0

Vasco porta le sue donne alla Scala

La cover de "L'altra metà del cielo"

Vasco Rossi ha scritto la ‘drammaturgia’ del balletto “L’altra metà del cielo” sulle sue canzoni, una creazione del Teatro alla Scala. Un esperimento di ricerca molto intrigante: le eroine delle sue canzoni, Albachiara, Silvia e Susanna(ma ci saranno anche le altre, che vivono di vita propria in scena e si raccontano attraverso il linguaggio del corpo, guidate dalle musiche e dalla voce di Vasco. Per questo lavoro Vasco ha coinvolto due suoi abituali collaboratori. Stefano Salvati per la parte artistica e Celso Valli per agli arrangiamenti “classici” di 13 suoi brani: Albachiara, Silvia, Susanna, Anima Fragile, Brava, Gabri, Incredibile romantica, Brava Giulia, Delusa, Jenny è pazza, Laura, Sally, Un senso.

Il risultato è  un disco “classico- pop”, originale e totalmente altro dal suo solito.  Non è il “nuovo disco di inediti” di Vasco Rossi ma un documento essenziale e complementare allo spettacolo che andrà in scena alla Scala. Gli arrangiamenti classici sono a cura del Maestro Celso Valli che non  ha “stravolto” i 13 brani che verranno messi in scena, li ha vestiti con citazioni di Debussy, di Ravel ma anche di Gershwin.

Musica in alta definizione: questo album di Vasco Rossi esce per la prestigiosa etichetta “His Master’s Voice” ed è stato lavorato al top della qualità in tutta la catena produttiva in modo da conservare un livello di riferimento assoluto.  Vasco è il primo artista Italiano a pubblicare un Album Mastered for iTunes con l’audio a 24 bit 96 KHz. E’ disponibile in CD, 2 LP numbered deluxe edition e in Digitale. Il libretto e le musiche sono di Vasco Rossi, le coreografie di Martha Clarke, mentre gli arrangiamenti per orchestra sinfonica sono del Maestro Celso Valli e video artist di Stefano Salvati.

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *