0

Umberto Tozzi canta il suo ieri e il suo oggi

Umberto Tozzi

A sette anni dall’ultima sua produzione, Umberto Tozzi torna dal 15 maggio, in tutti i negozi di dischi, con il suo “Yesterday, today”. Il nuovo doppio album prevede una prima parte composta da undici inediti e una seconda che ripropone, in maniera del tutto rivisitata, diciassette celeberrimi testi di Tozzi, come “Gloria”, “Ti amo” e “Tu”. Questi tre pezzi non sono stati toccati per quanto riguarda l’arrangiamento, così da rimanere riconoscibili al pubblico meno “specializzato” nella sua musica. Per quanto riguarda il secondo dei due cd, Umberto ringrazia Greg Mathieson, amico e arrangiatore fin dai tempi di “Gloria”.

“Era da molto che sognavo di fare un Best of, cambiando, finalmente, quella vocina dei miei primi brani. Non mi si addice piu'”. In effetti sono in molti a ritenere che la sua voce odierna sia addirittura meglio di quella di allora. Nell’album e’ presente una sola cover, “Here There and Everywhere”, brano storico dei Beatles: ” Io sono il quinto Beatles mancato” ironizza infatti Tozzi.

Nella versione spagnola dell’album sono presenti due duetti: “Tu” con Sergio Dalma e “Falsa Moral” con gli OBK, gruppo molto famoso in Spagna. La loro canzone con Tozzi è stata, ultimamente, al primo posto nella classifica spagnola. Il cantante non fa mistero della sua propensione alle collaborazioni, soprattutto con musicisti. Quelle celebri con Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Raf e quella mancata con Pino Daniele. Si dice infatti abituato a dividere il palco, essendo in primis un musicista.

Per quanto riguarda il tour, tra le date confermate, cu n’e’ una sola in Italia, a Bari: “Mi sto organizzando per pianificare ulteriori date nazionali. Vorrei fare qualche teatro”. Si presuppone quindi che i fan del cantante di “Gloria” non debbano andare tutti in trasferta in Puglia per ascoltare i brani inediti contenuti in “Yesterday, today”. Non c’è un distacco sostanziale tra i due cd presenti nell’album, si cerca al contrario di mantenere una continuità a livello sonoro. Tra le canzoni inedite Tozzi confessa le due preferite: “Sorridi Amore la sento molto mia ritmicamente, mentre Come stai è sicuramente quella che mi dà più emozioni cantandola”.

Sulle note che accompagnano il disco, dalla grafica molto vintage, emerge un grazie particolare a Giancarlo Bigazzi, amico e figura quasi paterna per il cantante. “Lui era in grado di stimolarmi sempre e di risvegliarmi dal mio solito torpore nel quale ogni tanto mi immergo”. Ora a sostituire questa figura importante è il figlio Gianluca, di ventisei anni, che ha procurato al padre collaborazioni come quella con gli OKB.

In tutto questo clima di riconoscenza non manca certo la sua consorte: “ I testi sono frutto di una stupenda musa ispiratrice che si chiama Monica, mia moglie, che non finirò mai di ringraziare per l’amore e la pazienza che ha sempre avuto nello starmi vicino nei tanti momenti della mia tormentata vita”.

(Intervista di Barbara Giglioli)

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *