Non è un…Errore, da oggi nel cielo c’è una “Pioggia di Comete”. Si intitola “Pioggia di Comete” il nuovo disco di Loredana Errore, seconda classificata all’edizione di Amici di Maria De Filippi 2009/10. L’album, già al primo posto su ITunes, è composto da dieci brani che trasmettono la forza graffiante della sua interprete. Prodotto da Diego Calvetti, che firma anche alcuni testi, “Pioggia di Comete” contiene importanti collaborazioni: Kekko Silvestre dei Modà, Irene Fornacciari e lo stesso Calvetti. Note Spillate ha incontrato per voi la cantante di Agrigento con natali rumeni ( è nata a Bucarest) tra corpi celesti, forza ed emotività.
C’è stato un cambiamento in lei dal suo album precedente “L’Errore”?
Sì. Ora ho più possibilità di essere me stessa, ho più coraggio.
Il brano “Volo Insoluto”, interamente scrito da lei, cosa raccontaa?
L’ho scritto all’età di 19e anni ad Agrigento, dopo aver incontrato un ragazzo a San Remo che credeva molto in me e che ora purtroppo non c’è più.
Come mai scegliere “Pioggia di comete” come singolo e nome dell’ album?
È un testo innovativo e ha una storia importante dietro. È molto “international” ed è il primo petalo degli altri dieci che formano la rosa.
Qual è la canzone alla quale si sente più legata emotivamente?
“Più o meno mai”, perchè sono le tre possibilità rispetto a un ritorno o a una volontà di ripresa.
Alla fine del libretto all’interno del disco, ringrazia alcune persone che ” hanno capito la mia grande timidezza mascherata dal senso profondo che è l’Amore per tutto ció che non è materia”. Parole importanti.
Sì, con “l’Amore per tutto ció che non è materia” mi riferisco a tutte le volte che venivo qui in Sony, ancora prima di essere sicura di essere parte di questo nuovo progetto, alla mia insicurezza. Ogni giorno è stata una briciola.
Una domanda su Amici. Come mai non era presente nella categoria VIP della scorsa edizione?
Non lo so, mi sarebbe piaciuto. Ho guardato ogni puntata.
Un sogno per una collaborazione?
Jovanotti.
E a chi regalerebbe una canzone?
A Celentano, è il mio mito. Ha un’ adduzione di voce fantastica.
Biagio ha fatto parte sia di “Ragazza occhi cielo” sia di “L’Errore” ma non di questo progetto.
No, è vero, ma nulla toglie un ritorno. Lui mi ha fatto l’ “in bocca al lupo” il giorno dell’uscita del singolo e non ci crederà, l’ho incontrato in stazione il primo giorno delle registrazioni. Segno del destino. Io sono convinta che nulla avviene per caso.
Lei è molto religiosa, vero?
Sì moltissimo. Credo sempre di più in Dio, la mia è una fede forte.
Progetti per la promozione di “Pioggia di comete”?
Stiamo organizzando il tour invernale.
Com’è il suo rapporto con i fan?
Si basa interamente sull’educazione, quello è l’unico paletto. Loro per me sono molto importanti.
Un aggettivo per l’album?
Coraggioso, sia per la foto di copertina che secondo me esprime coraggio sia perchè la Sony ha investito su di me in un momento così particolare come l’estate.
Cosa c’è dentro di lei?
Una bestia.
Ah, allora c’è. E come la tiene a bada?
La accarezzo.
(Intervista di Barbara Giglioli)
loredana sei straordinaria .vera.coraggiosa e artista con la a maiuscola grande…………………………….
fantastica loredana!!!!
C’è tutta Loredana in questa intervista, con la sua semplicità, con la sua sincerità, con la sua signorilità.
La cosa che mi ha piacevolmente colpito è il fatto che chi ha creduto in lei , apprezzando il suo talento e assecondando la sua vena artistica, l’ha aiutata, credo, a tornare ad essere se stessa , e quindi libera, dopo essere stata resa insicura e condizionata proprio da quella scuola il cui compito, oltre che insegnare a cantare, avrebbe dovuto anche curare le persone e non mortificarle.
E come si fa a non stimarla e amarla profondamente? Ce ne fossero in giro di persone come Loredana con tutti i suoi risvolti, la sua umanità. Mi dà tantissimo. Grazie Lory.
Loredana è limpida, e vera…Artista nel profondo, con grande talento ed umanità che dona ogni volta che si esprime con le parole ed i gesti, ma, soprattutto, con la musica e la voce… Raggiunge un’intensità tale da riuscire a trascinarti nel suo fantastico mondo di note e di passioni… Grazie Lory!!