0

Qui base luna, c'è "la visita" di Angela Kinczly

Angela Kinczly

Dopo Beatrice Antolini, Qui Base Luna, il primo ecosistema musicale italiano, prosegue il suo viaggio esplorativo nell’universo musicale femminile di qualità, e ci propone la seconda artista del suo roster, Angela Kinczly.  Uscita da poco con il primo singolo“L’uomo che non c’è”, l’artista  bresciana di origine ungherese si presenta al grande pubblico con il suo nuovo lavoro. Dopo “The Legendary Indian Aquarium and Other Stories” del 2007 e l’ep  “Phoenix”, è la volta de “La Visita”, cd composto da 11 brani registrati nello studio Ritmo&Blu di Stefano Castagna che ne ha curato anche la produzione. 11 mondi poetici, 11 emozioni, travolgenti o eteree, sempre uniche e inconfondibili, che crescono dentro e danno vita ad un’opera appassionata e cristallina.

“Questo disco è una sorta di TAC emotiva: un’indagine approfondita per capire l’origine di quei sintomi che esprimo in musica. E’ la relazione della visita effettuata e di quella ricevuta, dove io sono medico e paziente al tempo stesso. Ma non c’è cura, non c’è medicina e forse nemmeno una diagnosi”, commenta Angela Kinczly. Sin da giovanissima frequenta contemporaneamente cantine di rockettari, visionari, formazioni cameristiche classiche e marching band che contribuisco a creare il suo stile musicale molto particolare.

Nel 2008 Robert Kirby, collaboratore di Nick Drake, lavora ad un arrangiamento orchestrale di un brano di Angela, “Jane’s Choice” , brano che viene eseguito a Firenze presso il Festival della Creatività durante una serata in omaggio a Drake con l’orchestra diretta dallo stesso Kirby. Nell’agosto 2010 collabora con Max Gazzè per un tributo al concept album dei Genesis “The Lamb Lies Down on Broadway” tenutosi a Firenze. Nel 2011 è al lavoro con gli Aucan, insieme ai quali scrive e interpreta “Blurred”, contenuta nel loro ultimo disco “Black Rainbow”. Anche Angela Kinczly, come gli altri artisti del roster,  ha aderito all’ecosistema Qui Base Luna – www.quibaseluna.com – condividendone idee e filosofia. La distribuzione è affidata a Self.

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *