Il sassofonista salentino Raffaele Casarano sarà sul palco coi Negramaro in occasione dei due concerti evento allo stadio San Siro di Milano e allo stadio Olimpico di Roma il 13 e 16 luglio. Casarano sarà alla guida assieme Cesare Dell’Anna di una brass band composta da 5 elementi e arricchirà con il suo sassofono le esibizioni di alcuni brani.
Quello con con Giuliano Sangiorgi e i Negramaro è un sodalizio che dura ormai da molti anni, non solo artistico (Giuliano ha infatti suonato la chitarra nel precedente disco di Casarano ‘Argento’, ed ha partecipato al Locomotive festival nel 2012, di cui Casarano è il direttore artistico) ma di profonda amicizia: non è quindi un caso che Casarano abbia ricevuto l’invito per questi due importantissimi concerti.
Nel frattempo continuano i preparativi per la pubblicazione del terzo album del Locomotive quartet, che quest’anno festeggia i 10 anni di attività (Raffaele Casarano –alto e soprano sax, live electronics, Mirko Signorile –piano, Marco Bardoscia -contrabbasso, live electronics, e Marcello Nisi – batteria) previsto dopo l’estate, dal titolo “Noè” e pubblicato dalla Tǔk Music di Paolo Fresu. “Noé” dall’ebraico ‘quiete’ – ‘silenzio’, è un album giocato sulla riflessione, la melodia, l’emozione e l’espressione del suono. Il disco arriva dopo l’importante esperienza sul palco assieme al batterista Manu Katché, che ha voluto Raffaele per alcuni concerti europei, e conterrà anche struggente partecipazione di Giuliano Sangiorgi alla voce in un brano.