Sono 230 il numero delle sale cinematografiche italiane che, grazie alla collaborazione tra QMI e The Space Extra, il 22 luglio programmeranno il film-documentario “SPRINGSTEEN & I”, in contemporanea mondiale con 50 paesi. Un record che posiziona l’Italia prima in Europa e seconda nel mondo, dietro solo agli Stati Uniti, per numero di cinema che programmeranno il film documentario (diretto da Baillie Walsh e prodotto da Ridley Scott), che ripercorre la carriera di Bruce Springsteen, raccontata dai suoi fan e da performance inedite.
Sul portale www.springsteenalcinema.it, interamente dedicato al docu-film “Springsteen & I” i fan possono conoscere le iniziative social, che vengono costantemente aggiornate. Con un semplice login e una citazione del Boss è possibile infatti creare una cartolina personalizzata da condividere su facebook oppure, caricando su Twitter o Instagram una foto con gli hashtag #springsteenalcinema o #springsteenandi, questa entrerà a far parte del “The Boss wall”.
Sempre sul sito è visibile il trailer del lungometraggio, l’elenco completo delle sale dove verrà proiettato in tutta Italia, ed è possibile acquistare il biglietto d’ingresso: “Questo film meraviglioso fornisce una visione unica e straordinaria dell’immenso feeling tra un artista e tutti coloro che sono così profondamente affezionati alla sua musica”, commenta Ridley Scott.
Note Spillate racconta Bruce Springsteen a San Siro 2013