Marco Mengoni è stato l’ospite d’onore del XX International Events & Relational Strategies Grand Prix,
evento dedicato alle tecniche più innovative del marketing relazionale, che si è tenuto lunedì 18 novembre all’Alcatraz di Milano. Il cantautore si è esibito in chiusura di serata e ha regalato ai presenti un live speciale e ricco di sorprese. Acclamato dal pubblico, composto non solo dai fan ma anche da curiosi, Mengoni ha conquistato tutti con la sua splendida voce e la sua straordinaria musicalità.
Dopo una bella presentazione attraverso le immagini e le parole di un video che ha mostrato i successi ottenuti in questo 2013 da record, Mengoni è salito sul palco e ha intonato “Tonight”, un brano particolarmente emozionante, capace di arrivare dritto al cuore come una freccia di note e di colori. Una pioggia intensa di magia e di mille sfumature disegnate dal calore della sua voce e dalla sua sensibilità. Poi sono arrivate “L’Equilibrista”, in versione più aggressiva e pungente del solito, e “Non passerai”, completamente stravolta e particolarmente delicata, come una carezza all’anima. Dopo aver scatenato il pubblico con il ritmo e l’energia di “Non me ne accorgo”, ecco “In un giorno qualunque”, pezzo riconoscibile già alle prime note e anche l’#Esercito ha cantato insieme lui.
Immancabile la hit dell’estate, “Pronto a correre” (una botta d’ottimismo e di adrenalina), così come “L’Essenziale”, il capolavoro che ha permesso a Mengoni non solo di vincere l’ultimo Festival di Sanremo, ma anche di far conoscere il proprio talento all’estero. Altra scarica di energia e di ritmo con “I Got The Fear” seguita da due cover: “Kiss” di Prince e di “Sunday Morning2 di Lou Reed. Canzoni che appartengono alla storia del pop e del rock e che Marco ha fatto sue con rispetto e umiltà. In chiusura di serata è arrivato un importante premio da aggiungere alla bacheca mengoniana: il Connect4Climate Global Leader Award che TVN Media Group, organizzatore della serata, ha voluto consegnare a Marco per la sensibilità e l’impegno mostrati a sostegno delle tematiche ambientali.
(Recensione di Silvia Marchetti)