Si intitola Logico il sesto album di inediti di Cesare Cemonini, anticipato dal singolo Logico #1, che è attualmente il brano più trasmesso dalle radio italiane. Dieci testi ricchi di significato che rispecchiano l’evoluzione del cantante bolognese che con questo nuovo album mette a nudo se stesso. Lo abbiamo incontrato e intervistato.
Cesare Cremonini, in questo disco c’è stato un’inversione rispetto al disco precedente.
Sì, mi piace pensare che in ogni album ci sia qualcosa di nuovo da scoprire. Viviamo un momento di minimalismo nel quale è difficile e quasi impossibile farsi conoscere del tutto. La teoria dei colori è stato un disco di successo, ma questo è un album di grande stimolo per me. In Logico c ’è la musica attiva, che ho sempre ascoltato, quella dei cantautori anni Settanta e della musica inglese dagli anni Sessanta a oggi. Ma c’è anche quella passiva, che entra indirettamente nella nostra vita.
Cos’ha di diverso questo disco rispetto ai precedenti?
Io ho sempre scritto le canzoni ad occhi chiusi, sembra che in questo album abbia socchiuso un po’ gli occhi. A 34 anni si ha il bisogno di esprimersi e di socchiudere un po’ gli occhi per guardare la vita in faccia.
La copertina di Logico è molto minimalista. Come mai questa scelta?
Questo è un album “solido” per me. Per questo ho voluto una copertina minimalista con simbologie che indichino le scelte facili e difficili che facciamo nella vita.
Cesare, lei è stato anche attore in un film di Pupi Avati del 2011. C’è anche il cinema nel suo futuro?
È nelle mie intenzioni tornare al cinema come attore, ma non ho l’urgenza che sento nella musica.
Di cosa parla Cuore di cane?
Del mio essere autolesionista. Ogni tanto mi piacerebbe essere meno randagio, ma anche questo aspetto del mio carattere mi aiuta a scrivere i miei pezzi. Ho sposato la musica molto giovane, prima di fare qualsiasi scelta importante nella mia vita.
Ha in programma un tour che si apre con Milano a ottobre e si chiude a Padova a fine novembre. È contento delle date?
Sì, sono molto contento di questo tour. Il palco è sempre stato il luogo dove mi sono sentito meglio. Il mio esempio è sempre stato Freddy Mercury. Ma fino a poco tempo fa non riuscivo a ricevere dal live quello che volevo. Da due anni sono invece rinato. Ora vanto un buon numero di canzoni conosciute. Ricordo quando avevo un solo disco da suonare (ride ndr.). Credo che questo sarà un tour speciale per me.
Se dovesse scegliere una sua canzone da mettere nel cd delle vacanze?
Sceglierei Greygoose. Per me l’estate e le vacanze sono divertimento. L’avevo scritta e suonata solo con la chitarra inizialmente, ma poi io cerco sempre di mettere un vestito da sera alle canzoni che scrivo al mattino.
Questo è il disco dei 34 anni messi a nudo, ma c’è un testo che si chiama Vent’anni per sempre, l’età non della maturità, ma della libertà assoluta.
Ma in realtà credo che la libertà sia propria dell’età delle scelte. A 20 anni uno crede di avere tutta la libertà possibile, ma spesso quando sei così giovane vieni scelto, non sei tu a scegliere. Io credo che la vera libertà arrivi con la maturità dei trent’anni.
A livello musicale questo disco com’è?
Logico è sicuramente il disco per il quale ho fatto più ricerca musicale. Ci sono suoni cercati e vintage. Sono andato alla scoperta di suoni irrecuperabili proprio perché irripetibili. Questo è un album che ha sfruttato più tecnologie.
Lei da tempo ha fatto la scelta di non apparire in tv, continuerà in questa direzione?
La tv secondo me rischia di livellare tutta la musica, limando le differenze che ci sono. Non amo l’appiattimento della musica in tv, anche se di televisione ne guardo molta. Io cerco di andare dove vedo potenzialità di espressione. Purtroppo, forse per limitatezza mia, non riesco a esprimermi nei tempi televisivi. La tv non è tutto, anche se questo Paese spesso lo vuole far credere.
Tutte le date del Logico Tour
28 ottobre Mediolanum Forum- Assago (Mi)
31 ottobre Rimini-105 Stadium
2 novembre Conegliano (Tv)- Zoppas Arena
6 novembre Bologna-Unipol Arena
9 novembre Bari-Palaflorio
11 novembre Roma-Palalottomatica
14 novembre Napoli- Palapartenope
16 novembre Acireale- Palasport
18 novembre Perugia-Palaevangelisti
19 novembre Firenze-MandelaForum
21 novembre Mantova-Palabam
22 novembre Torino-Palaolimpico
25 novembre Trento-Palatrento
27 novembre Padova-Gran Teatro Geox