Arriva nei negozi il 3 giugno “Night Time, My Time”, l’album di debutto di Sky Ferreira, cantautrice, modella e attrice statunitense senza dubbio tra i personaggi più controversi e stuzzicanti del panorama pop al femminile. Sarà in concerto a Milano, portata da Radar Concerti, l’1 giugno ai Magazzini Generali.
Questo album è cosa rara nel XXI secolo e non perché è stato annunciato e chiacchierato per moltissimo tempo ma perché quello che rende “Night Time, My Time” così unico e rinfrescante è la precisione con cui supera le aspettative e non si cura della soffocante pressione che lo circonda.
Sky Tonia Ferreira nasce a Venice Beach, California, l’8 luglio 1992 e cresce con la nonna materna, che lavora come hairstylist di Michael Jackson. Succede così che Michael sente cantare la 12enne Sky (un fatto raro, visto che la bimba è molto timida e per oltre 2 anni nemmeno parla) e la incoraggia a studiare opera e gospel. Il duro lavoro la ripaga, visto che a soli 17 anni Sky firma per la Parlophone Records (la casa di Beatles, Radiohead e Coldplay) e inizia a collaborare con una lista di songwriter e produttori pop: Bloodshy & Avant (Britney Spears), Greg Kurstin (P!nk) e Linda Perry (Gwen Stefani). Sky Ferreira pubblica singolo e video di “One” e “Obsession”, e nel 2011 un EP di 5 tracce, “As If!”.
Nel frattempo decolla la sua carriera di modella: firma con l’agenzia IMG (Kate Moss, Kate Upton, Gisele) e diventa il volto di CK One, Forever 21 e Redken, lavora con i migliori fotografi tra cui Hedi Slimane, Mert & Markus, Terry Richardson, e appare sulle pagine di Vogue, W e Interview. Dopo una serie di collaborazioni musicali di alto livello, tra cui Shirley Manson (Garbage), Jon Brion (Fiona Apple), Dev Hynes (Blood Orange), Blake Mills (Apple), e Ariel Rechtshaid (Vampire Weekend), nel 2012 esce il suo secondo EP, “Ghost”, che contiene la hit “Everything Is Embarrassing”, scritta con Hynes & Rechtshaid (quasi 2 milioni di visualizzazioni su Youtube). Rechtshaid e il suo protégé Justin Raisen collaborano anche alla composizione dell’LP: con Sky hanno già lavorato a “24 Hours,” “Ain’t Your Right,” e “You’re Not The One” e sono i migliori partner possibili per consegnare sotto la pressione delle attese il nuovo album finito.
In una settimana scrivono 6 nuovi brani, tra cui quella che sarà la title track, “Night Time, My Time”. Dopo oltre 4 anni di lavoro, dozzine di brani, numerose collaborazioni e incontabili rumors, l’album di debutto di Sky Ferreira viene alla luce. Questo album è cosa rara nel 21° secolo e non perché è stato annunciato e chiacchierato per moltissimo tempo – il mondo è pieno di artisti che sanno come autopromuoversi e hanno anche legioni di follower online – ma perché quello che rende “Night Time, My Time” così unico e rinfrescante è la precisione con cui supera le aspettative e non si cura della soffocante pressione che lo circonda. In una settimana scrivono 6 nuovi brani, tra cui quella che sarà la title track, “Night Time, My Time”. Dopo oltre 4 anni di lavoro, dozzine di brani, numerose collaborazioni e incontabili rumors, l’album di debutto di Sky Ferreira viene alla luce.