0

Il pop e il rock hanno una nuova casa: il dizionario di Gentile e Tonti

DJ Ringo, Enzo Gentile e Alberto Tonti, affiancati da Alberto Fortis, Carlot-ta, Peppe Servillo e Marco Ferradini,si sono dati appuntamento al Teatro del Verme a Milano per presentare l’edizione aggiornata del Dizionario del Pop-Rock 2015 di Enzo Gentile e Alberto Tonti, il più grande e completo volume italiano che ripercorre la storia dei due generi musicali.

Alberto Fortis

Alberto Fortis è intervenuto alla presentazione del Dizionario del Pop e Rock

di Matteo Rossini

L’avventura editoriale inizia nel 1999, quindici anni dopo l’opera contiene 2.300 schede di artisti e gruppi e le recensioni di 35.000 dischi di artisti italiani e stranieri. Gentile, moderatore dell’incontro, ha individuato l’inizio del rock nel 1954, anno di pubblicazione di Rock around the clock, brano che mescola blues e country e che avrebbe dato vita a quel genere musicale portato successivamente in auge dai Rolling Stones, sempre contrapposti da ai Beatles, massima espressione del pop.

Dj Ringo, presente in qualità di ambasciatore del rock, ha parlato del suo rapporto di odio e amore con il pop che “è come un dado Knorr, serve per miscelare la musica, ma alcune volte è anche un rischio”. Servillo ha espresso apprezzamento per il dizionario Zanichelli: “Lo trovo ammirevole, già solo per l’impossibilità di farlo. Trovarsi in un contesto così ampio e vario vuol dire che il redattore ha messo in relazione il tuo lavoro con quello di altri”.

L’incontro ha mostrato al pubblico, seppur in minima parte, la musica presa in considerazione dal volume. Carlot-ta ha presentato al pianoforte due pezzi del suo album, Alberto Fortis l’ha seguita dopo aver espresso la sua opinione sulla musica di oggi: “E’ obbligatorio e naturale avere dei generi nel dna perché siamo in un momento artistico di forte crisi. Oggi si vive la musica in modo diverso, il distinguo diventa l’artista e quello che fa con la sua intensità. Il rock è trascurato, ma siamo alla fine di questo momento orribile”.

Il Dizionario del Pop-Rock 2015 si pone l’obiettivo di tracciare la storia di due grandi generi musicali prendendo in considerazione artisti distanti anni luce, come Lady Gaga e i Lacuna Coil, per dare al pubblico un libro in cui ritrovare, o scoprire, la storia della musica.

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *