0

Intimamente tango con Floraleda e Maristella

Dal 13 marzo, l’arpista Floraleda Sacchi e la violinista Maristella Patuzzi presenteranno, con un instore tour nelle principali città italiane, il loro nuovo album Intimamente Tango (Decca / Universal Music), disco in cui rivisitano le composizioni di Astor Piazzolla in un tango inconsueto che si fonde con i caratteri poetici ed intimi della musica classica.

Floraleda e Maristella

Floraleda e Maristella

Le due artiste si racconteranno al pubblico ed eseguiranno dal vivo alcuni brani del loro nuovo progetto discografico. Queste le prime date confermate dell’instore tour:
13 marzo a Milano (La Feltrinelli, Piazza Piemonte 2, ore 18.30)
16 marzo a Roma (La Feltrinelli, Via Appia Nuova 427, ore 18.00)
17 marzo a Firenze (La Feltrinelli RED, Piazza della Repubblica, ore 18.30)
18 marzo a Bologna (La Feltrinelli, Piazza Ravegnana, ore 18.00)
19 marzo a Torino (La Feltrinelli, Piazza C.L.N. 251, ore 18.00)

Floraleda Sacchi e Maristella Patuzzi, inoltre, saranno in concerto il 15 marzo al Teatro Comunale di Monterchi (Arezzo) e il 28 marzo a Parigi, all’Eglise de Saint Merri. Nel disco Intimamente Tango, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming, le composizioni di Astor Piazzola sono riproposte negli arrangiamenti originali e creativi firmati da Floraleda e Maristella che fondono armonicamente malinconia, speranza e sensualità in una nuova chiave musicale, tra tradizione e innovazione, tra classico e jazz, tra improvvisazione e world music.

Floraleda Sacchi, nata a Como, è stata ispirata dai dischi di Annie Challan a suonare l’arpa ed è riconosciuta come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale. Ha inciso per le principali major discografiche e ha suonato nelle più importanti sale dei teatri di tutto il mondo. È stata protagonista di diverse collaborazioni teatrali e ha ottenuto il premio Harpa Award per il suo libro su Elias Parish Alvars. Tra il 1997 e il 2003 ha vinto 16 premi in competizioni musicali. Suona un’arpa Erard datata 1816 e due moderne arpe “Style 30” della liuteria Lyon & Healy.

Maristella Patuzzi ha iniziato a quattro anni lo studio del violino e del pianoforte e a diciassette anni ha conseguito il Diploma in violino con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha studiato con grandi maestri del violino e nel 2000 ha pubblicato per la Sony Music un CD live. Dal 2002 ha tenuto concerti come solista con varie orchestre, vincendo numerosi premi ai concorsi nazionali e internazionali di violino. Attualmente suona lo Stradivari Ex Bello 1687, prestato da un collezionista privato.

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *