Arriva su MTV NEW GENERATION Niente che non sia tutto, primo video tratto dall’album C’è sempre un motivo, nuovo album della cantautrice catanese.
Così Samuela commenta il brano: “Niente che non sia tutto: il perdono degli eventi, delle ingiustizie sociali e morali, attraverso la comprensione che solo l’amore può risvegliare il mondo dall’indifferenza e portare al perdono e all’accettazione di se stessi, nel bene e nel male”. A tre anni dal suo album d’esordio, Non Sono, che ha riscosso grandi consensi di pubblico e critica, Samuela Schilirò si prepara a tornare sulle scene con un nuovo lavoro in studio, in uscita il 25 marzo 2016. L’album sarà edito dalla Waterbirds di Nica Midulla, madre del compiantoFrancesco Virlinzi, scopritore e produttore di molti artisti italiani fra i quali Carmen Consoli, Mario Venuti e Flor De Mal. Il suo secondo album vede la produzione artistica della stessa cantautrice e la collaborazione di nomi di rilievo della discografia italiana: il maestro Denis Marino (Carmen Consoli, Nada, Luca Madonia e Toni Carbone dei Denovo, Gabriella Grasso, Malmaritate) in qualità di co-arrangiatore del disco, assieme a Samuela, Riccardo Parravicini (Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Marlene Kuntz) per il missaggio e Giovanni Versari (Muse, Irene Grandi, Fabi Silvestri Gazzè, Il Teatro degli Orrori) per il mastering. Considerevoli anche i musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del disco in studio:Burhanuddin Herrmann, Michele Musarra, Giando Militello, Giusi JP Passalacqua, Toni Carbone, Peppe Civiletti, Gabriella Grasso, oltre al già citato Denis Marino: “Riparto perché ho l’esigenza di comunicare nuove cose nuova linfa vitale una nuova me, con occhi orecchie e cuore diversi…come chi dopo tanti incontri di pugilato decide di continuare a battersi, ma senza guantoni e paradenti… solo con la forza della musica e delle parole… perché oggi posso affermare di essere”.