0

Renato Caruso è un uomo in bossa…ricordando Pino Daniele

Il chitarrista e compositore Renato caruso sarà in concerto al Bibendum di Milano (via Adelaide Ristori, 2 – ore  20.30 – ingresso libero, per prenotazione 02 29531654/bibendum.baladin@gmail.com) con lo spettacolo Un uomo in bossa, un omaggio a Pino Daniele nel giorno in cui avrebbe compiuto 61 anni.

Renato Caruso

Renato Caruso

Durante la serata, che rappresenta un’occasione importante per ricordare il cantautore napoletano, Renato Caruso eseguirà alla chitarra i brani più famosi del repertorio di Pino Daniele, come “Quanno chiove”, “A me me piace o blues”, “Napule è”, “Io per lei”, “Se mi vuoi” e molte altre. Nello spettacolo musicale “Un Uomo in Bossa”, Renato Caruso sarà accompagnato da Nunzio dell’Orco alla voce e da Richard Arduini alle percussioni. Sarà ospite della serata la giovane cantautrice calabrese Ylenia Lucisano (che interpreterà alcuni brani insieme al chitarrista crotonese). “Se penso a Pino Daniele il mio pensiero è una corda di chitarra, è stato il Maestro che non ho mai avuto, ma sentito –racconta Renato Caruso in merito al suo spettacolo- Pino è un mix di armonia, tecnica, melodia, tutte tessere di un puzzle che formano la parola Musica. Mi domando come mai non si studia in conservatorio, visto che anche io da studente, oltre a Bach, passavo ore sulle MC a studiare i brani di Pino Daniele. Ho imparato ed amato la bossa nova grazie al Maestro. Un Uomo In Blues è uno degli album di Pino Daniele, ma ho preferito per il mio spettacolo usare l’appellativo di  Un Uomo In Bossa visto il genere che ci accomuna e il suo amore per la musica latina. Dal blues all’R&B, Pino ha suonato tutto”.

Renato Caruso attualmente sta presentando in giro per l’Italia il libro La Mi Re Mi, edito da Europa Edizioni, dedicato a Pino Daniele. In questo breve saggio-discorso sulla musica, il chitarrista esplora alcune questioni fondamentali: dal mezzo fisico di propagazione del suono alla qualità materiale degli strumenti, dalla diversitàÌ delle culture musicali all’intreccio innovativo con le tecnologie informatiche.

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *