0

Isotta, la rivincita sul bullismo è una Palla Avvelenata

Venerdì 8 ottobre sarà disponibile in radio e in digitale “PALLA AVVELENATA”, il nuovo singolo della cantautrice toscana ISOTTA, firmato Women Female Label & Arts.

Isotta fotografata da Angelo Trani

Il brano, scritto da Isotta Carapelli, Pietro Stefanini e Giuseppe Polistina, è il frutto del ricordo di una sofferenza legata al bullismo, di ciò che ha portato Isotta, così come porta tante persone, a una guerra contro sé stessa e contro la bilancia. È il ricordo di una sofferenza durata anni e che ha inevitabilmente lasciato cicatrici profonde.

“Palla avvelenata” è un invito ad aprire il cuore, con leggerezza, alle difficoltà; a guardare con un filo di distacco, per quanto possibile, i nostri piccoli drammi personali.

«Mi trovavo nello studio di registrazione con il co-autore del brano, quando lui disse: “vado a portare mio figlio a giocare a palla avvelenata”. Senza pensarci su, gli risposi: “a palla avvelenata venivo catturata per prima perché ero grassa, ma grassa davvero”. Da quel momento racconta Isotta – ho rivissuto l’orrore che mi assaliva quando dovevo subire le angherie di stupidi, che trovavano nel gruppo la forza che non avevano da soli, riversando su di me il loro disagio e la loro maleducazione. Credo sia grazie a questa esperienza che ho sviluppato una viscerale sensibilità verso chi subisce ogni genere di discriminazione».

«Palla avvelenata è la mia testimonianza, con la quale voglio essere vicina a tutti coloro che vivono una situazione che gli appare insormontabile, come a me allora sembrava».

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *