L’Irpinia crocevia del mondo con l’Ariano Folkfestival, 5 giorni di musica senza confini di genere, dal 14 al 18 agosto, cinema, arte e gastronomia si mescolano in quello che molti considerano ‘the best kept secret’ del panorama festivaliero italiano.
Da qualche anno tira aria fresca nella torrida estate italiana, lontani da creme abbronzanti e spiagge affollate, in una piccola porzione di terra aspra e montuosa sotto le pendici dell’Appennino Campano, c’è uno degli eventi di world music più speziati del Mediterraneo: l’Ariano Folkfestival. Diciannove anni di storia e 40mila presenze l’anno, il Festival ha ospitato oltre 200 band provenienti da 20 diverse nazioni con nomi del calibro di Gogol Bordello, Vinicio Capossela, Goran Bregovic, Instituto Mexicano del Sonido, Balkan Beat Box e Tony Allen, Alborosie, Dubioza Kolektiv tra i tanti.
Quest’anno, dal 14 al 18 agosto, il festival si muove a ritmo di cumbia, reggae, folk, gypsy, jazz, afro beat, rock meticcio con più di 20 gruppi pronti ad avvicendarsi sul Folkstage [piazzale di Piano della Croce], in una sorta di giro del mondo che parte dal Vecchio Continente (Italia, Francia, Inghilterra, Danimarca) raggiunge il Sud-America (Cile) e finisce dove tutto è iniziato, in Africa ( Niger, Nigeria).
PROGRAMMA MUSICALE ARIANO FOLKFESTIVAL 2014 (inizio concerti ore 22)
14 agosto
SEUN KUTI – Egypt80 ( NIGERIA ) feat. Enzo Avitabile
BARRESI PROJECT (Italia)
15 agosto
BUNDAMOVE ( ITALIA)
CHICO TRUJILLO ( CHILE)
CAPITAN CUMBIA (FRANCIA)
16 agosto
SANDRO JOYEUX ( ITALIA/ FRANCIA)
MAU MAU ( ITALIA )
BOMBINO ( NIGER)
BOBO RONDELLI (ITALIA)
DJ KHALAB ( ITALIA)
17 agosto
TAKO LAKO ( DANIMARCA)
SLAMBOREE ( INGHILTERRA)
SMOKEY JOE & THE KID ( FRANCIA)
18 agosto
JOVINE (ITALIA)
THE BLUEBEATERS (ITALIA)
SASHA DIEU (UK)
COSTO BIGLIETTO
7 euro / sera
20 euro / abbonamento con t-shirt (entro il 20 luglio)
25 euro / abbonamento con t-shirt (dopo il 20 luglio)