0

Barezzi Festival, il trionfo della qualità

Musica di qualità, internazionalità e incontro affascinante fra passato e presente: ecco il Barezzi Festival 2015, un appuntamento che dall’interno dei teatri e degli ambienti più prestigiosi e affascinanti del cuore dell’Emilia viaggia attraverso suoni e musica da tutto il pianeta. In questa nona edizione artisti e band di primissimo piano della scena italiana e internazionale animeranno Parma e dintorni dal 4 all’8 novembre con performance e aftershow capaci di soddisfare palati raffinati e appassionati di ogni genere: dal rock al folk, passando per il jazz l’elettronica, la world music e la canzone d’autore.

Il Barezzi Festival

Il Barezzi Festival

Il festival, arrivato alla sua nona edizione, è dedicato e s’ispira alla figura di Antonio Barezzi, piccolo produttore di alcolici di Busseto che intravide il talento del giovanissimo Giuseppe Verdi e ne finanziò la formazione e gli studi. L’evocazione della figura di Barezzi intende fornire, e continuamente riscoprire un modello di mecenatismo illuminato da diffondere e provare ad emulare. Barezzi Festival nasce con lo scopo di promuovere la musica di qualità, costituendo un punto di incontro tra l’Opera, la musica classica in generale e la contemporaneità. Per portare avanti il filo rosso di questa unione, vero e proprio tratto distintivo del Barezzi, tutti gli artisti ospiti sono invitati a interpretare liberamente un brano del repertorio verdiano, secondo il loro stile. Come ogni anno la manifestazione premia musicisti e cantautori e che si sono distinti per le loro doti: dopo Caterina Caselli, Gary Lucas, e Mauro Pagani, il Premio Barezzi sarà consegnato il 4 Novembre a Enrico Rava e il giorno 8 Novembre Vinicio Capossela.

Da quest’anno la musica del Barezzi Festival entra anche in alcuni dei migliori ristoranti di Parma: è nato infatti “Barezzi Snug, pause di gusto e ozio”, iniziativa che sabato 6 e domenica 7 novembre coinvolge i ristoratori parmensi alla ricerca di un’atmosfera fuori dalla norma con piatti speciali accompagnati dalle musiche degli allievi del Conservatorio di Parma. Questa edizione 2015 del Barezzi Festival è sostenuta, oltre che dagli enti istituzionali locali, da Tanqueray N° TEN, ancora partner ufficiale, dopo la riuscitissima esperienza del Barezzi Night la scorsa primavera: dopo ogni concerto sarà possibile degustare il N° TEN, gin pluripremiato dalle inconfondibili note agrumate. Con Barezzi Festival, il gin conferma il suo legame con il mondo della musica d’autore accompagnando i concerti della manifestazione con i suoi sofisticati sapori.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA IX EDIZIONE DEL BAREZZI FESTIVAL
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE
h 21.00 -Teatro Verdi Busseto
James Senese e Napoli Centrale – Barezzi Live
Ingresso 20,00 € platea-palchi, 10,00 € loggione
A seguire
Consegna Premio Barezzi ad Enrico Rava

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
h 21.00 Teatro Magnani Fidenza
Levante – Barezzi Live
Ingresso 18,00 € platea, 15,00 € palchi, 10,00 € loggione

VENERDI 6 NOVEMBRE
H 13.00 : Barezzi Snug – Pause di gusto e ozio
H 19.00 Piazza Ghiaia Parma
Random Recipe – Barezzi Off
Ingresso Gratuito
h 20.30 Teatro Regio Parma
Rufus Wainwright – Barezzi Live
In apertura Guido Maria Grillo
35/30 € platea, 25,00 € palchi, 15,00 € loggione
h 00.00 Ridotto del Teatro Regio
After Tanqueray N° Ten
Django’s Finger quartet
Ingresso riservato ai possessori biglietto Rufus Wainwright

SABATO 7 NOVEMBRE
H 13.00 : Barezzi Snug – Pause di gusto e ozio
h 19.00 Piazza Ghiaia Parma
DI Oach –Barezzi Off
Ingresso Gratuito
h 21.00 Auditorium Paganini Parma
Calexico – Barezzi Live
30/25 euro
h 00.00 Sala Ipogea
After Tanqueray N° Ten
Dj Set + live set
Marco Pipitone/ Faris Amine
Ingresso riservato ai possessori biglietto Calexico

DOMENICA 8 NOVEMBRE
H 17.00 : Casa Barezzi – Busseto
Consegna Premio Barezzi a Vinicio Capossela
Ingresso gratuito
h 21.00 Piazza Ghiaia Parma
The Giornalisti + Appino – Barezzi Off
Ingresso gratuito

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *