L’artista estone dimostra una continua crescita e maturità creativa, debuttando alla regia del video ufficiale di questo nuovo singolo. Come nei precedenti video di “Feral Hearts” e “Blossom”, il video di “Diamond Hard” è fortemente influenzato dai nove mesi trascorsi nelle foreste della sua terra d’origine, – l’Estonia – per riconnettersi appunto con le proprie radici e la cultura del Paese natio. Girato nella città di Loksa, situata 50 Km a nord di Tallinn, le immagini che si susseguono riconducono alla battaglia tra luce e oscurità – caratteristica dell’anima di una persona – e racconta questa storia prendendo spunto dalla cultura popolare e dalla mitologia estone.La canzone è una dichiarazione di forza interiore, un inno alla resilienza, alla capacità di superare le avversità.Tutto questo è rappresentato anche dal cammino artistico di Kerli che porta appunto avanti la propria carriera in maniera indipendente, auto-registrandosi, scrivendo la propria musica, curando la propria immagine, ricoprendo il ruolo di direttore artistico nei propri video e ora, in quello di “Diamond Hard”, anche quello di regista
Kerli, nata in Estonia, ha fatto uscire due album (“Love Is Dead” nel 2008 e “Utopia” nel 2013) sotto l’etichetta statunitense Island Def Jam. “Love is Dead” è diventato il primo album di un artista estone ad entrare la classifica Billboard 200.