0

Trolls World Tour, la parola ai doppiatori

A pochi giorni dall’uscita di “Trolls World Tour” i fans hanno potuto colorare queste grigie giornate chiacchierando con i doppiatori italiani del film d’animazione. L’evento sulla pagina IG della Universal pictures Italia, presentato da Sonia Serafini, chiama a raccolta centinaia di fan entusiasti. I commenti sotto la diretta trasmettono felicità e gioia, il pubblico potrà incontrare oggi coloro i quali hanno dato vita ai personaggi coloratissimi e musicali del film.

Francesca Michielin fotografata da Graziano Moro

Francesca Michielin fotografata da Graziano Moro

di Gegé Cifinelli

Dopo qualche minuto di attesa ecco il primo ospite, Elodie che nel film doppia la malvagia regina Barb, l’anima rock del film, con cui la cantante condivide la tenacia. Personaggio e doppiatore si fondono le chiedono cosa farebbe la Regina Barb durante la quarantena, Elodie dando anima al personaggio risponde che probabilmente avrebbe organizzato un concerto tenendo sveglio tutto il vicinato. Ora le domando sono dirette a lei alla voce e all’anima di Barb, la quale ci racconta le difficoltà di questa nuova esperienza da cui però è riuscita ad apprendere tanto.

Elodie saluta i fans ed ora tocca a Stash il quale appena chiamato in causa compare in video nella diretta mostrandoci i gadget dei film i un simpatico siparietto con cui rompe il ghiaccio. Il suo personaggio è Branch il quale rappresenta il mondo Pop ed è doppiato in Inglese da Justin Timberlake con cui il nostro Stash ha avuto il piacere di incontrarsi a Los Angeles. Immediato è il racconto di quella giornata in cui emerge la stima per Justin ma l’esperienza in USA è  condita anche da una visita agli Universal Studios Hollywood accompagnato dalla sua band. Ma lo scambio di battute prosegue fino a giungere alla sua esperienza come doppiatore, in cui Stash dimostra di essersi cimentato con dedizione raccontando di assistere ai lavori anche una volta finito il proprio turno di doppiaggio.

Sonia saluta calorosamente Stash e in video appare Sergio Sylvestre accompagnato da tanti cuori gialli, il suo personaggio è Mini Diamante che nel film rappresenta l’Hip-Hop. Anche Sergio ci racconta di un’esperienza divertente e del filo che lo lega al suo personaggio, con cui sente di aver creato un certo feeling. La diversità che caratterizza i vari mondi del film fà tornare alla mente del cantante la diversità di mondi da cui lui proviene, i caraibi e l’america latina, due modi diversi anche di vivere la musica da cui ne nasce fuori un’altro, il suo, il mondo Hip-Hop condiviso con Mini Diamante.

Il tempo scorre veloce e Sergio si da il cambio con Francesca Michelin, la quale è la voce di uno dei personaggi principali, la Regina Poppy. L’esperienza è quasi un sogno per la Michelin da sempre desiderosa di fare doppiaggio, anche lei con il Troll sviluppa un rapporto stretto ed arriva ad identificarsi con Poppy e con la sua voglia di unificare le diversità, come il suo personaggio anche lei è animata da uno spirito avventuriero, è questo che la porta sul palco dell’Ariston a interpretare “Il mio canto libero” di Battisti. La fantasia e la realtà si incontrano ancora una volta e ci si chiede come Poppy avrebbe vissuto la quarantena e la si immagina cantando e curando il giardino.

Dall’eroina del film si passa alla regina, Queen Essence,doppiata da Anna Pettinelli, la quale ci parla della canzone finale come di una canzone in grado restituire un’immagine di unità e di un domani migliore. Interessante come la doppiatrice di Queen Essence si inserisca nel mondo musicale della sua antitesi, il mondo Rock di regina Barb.

Tra risate e battute scambiate tra Anna e Sonia, da un terrazzo di Roma ad una camera di Londra, si conclude la colorata e musicale parentesi di Trolls World Tour in uno dei tanti pomeriggi di questa quarantena

 

notespillate

notespillate

Giornalista musicale, lavoro a Sky TG24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *